Le competenze degli Agenti Immobiliari di società di intermediazione immobiliare di gruppi bancari

Quali sono le competenze richieste dal mercato agli intermediari immobiliari? Quali i requisiti professionali?

 Possiamo ritenere oggi centrale la formazione continua degli intermediari che operano nel settore per incrementare le competenze e la professionalità. Analizziamo i requisiti professionali richiesti per legge: questi valogono sia per gli Agenti e le Società di intermediazione di proprietà gruppi bancari che non.

La Legge 39/89, con la modifica apportata dalla Legge 57/01, prevede due alternative:1) aver conseguito un diploma di scuola media secondaria di secondo grado ed aver frequentato un corso di formazione con superamento di un esame diretto ad accertare l’attitudine e la capacità dell’aspirante mediatore;

2) aver conseguito un diploma di scuola media secondaria di secondo grado ed aver effettuato un periodo di pratica di almeno 12 mesi continuativi, con l’obbligo di frequenza di uno specifico corso di formazione professionale.

Ai sensi dell’articolo 11 del Decreto Ministeriale 452/90 per le società che intendono esercitare la mediazione, i requisiti devono essere posseduti da tutti i legali rappresentanti e, ove le società indichino un preposto alla mediazione, anche questo deve essere abilitato e iscritto al Registro Imprese.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...